5. Insonorizzare una stanza funziona
Le moderne tecnologie di costruzione e le diverse soluzioni di isolamento acustico attuabili, garantiscono un buon risultato per quanto riguarda l'insonorizzazione di una stanza dai rumori esterni.
È chiaro che in nessun caso sarà raggiungibile il risultato di un silenzio assoluto, ma è pur sempre vero che i risultati ottenuti possono essere davvero ottimi e duraturi nel tempo solo se si sceglie di affidare l’insonorizzazione della stanza a Isolamento Acustico Roma, la quale oltre a Garantire al 100% i propri lavori di insonorizzazione, utilizzerà materiali acustici di ultima generazione; senza però tralasciare la posa a regola d’arte. 5.1 Come insonorizzare completamente una stanza
Per insonorizzare completamente una stanza è necessario procedere con l’isolamento acustico di tutte le pareti che la compongono, ma è indispensabile anche insonorizzare sia il pavimento che il soffitto. Fondamentale non dimenticare un intervento sui serramenti di porte e finestre, che è consigliabile sostituire con modelli di serramenti antirumore.
Una volta provveduto ad effettuare un’adeguata insonorizzazione su tutti questi elementi, la stanza si può definire insonorizzata completamente.
5.2 Insonorizzare le pareti di una stanza
Ci sono diverse tecniche per insonorizzare le pareti di una stanza, tutte ugualmente valide, che si possono scegliere in base alle proprie esigenze e che assicurano risultati ottimali in termini di comfort abitativo. Queste modalità sono sostanzialmente due: i doppi tramezzi o i pannelli isolanti. Nel primo caso si tratta di creare una vera e propria nuova parete insonorizzata davanti a quella esistente, in materiale fonoassorbente, nel secondo caso invece si deve procedere applicando dei pannelli sempre alla parete già presente.
Sono entrambi interventi non invasivi ed hanno il risultato comune di isolare acusticamente ed insonorizzare in maniera eccellente la nostra stanza.
5.3 Insonorizzare il soffitto di una stanza
I passi dei vicini del piano di sopra, le sedie spostate senza essere sollevate, bambini o animali domestici che corrono continuamente avanti e indietro...
Tutti questi rumori possono essere molto fastidiosi ed è quindi di fondamentale importanza insonorizzare il soffitto della propria stanza così da ridurre notevolmente il fastidio causato da quanto descritto.
Per ottenere questo risultato di isolamento acustico, la soluzione migliore è utilizzare delle lastre in gesso rivestito da montare su un telaio metallico che non può essere completamente adeso al soffitto, oppure leggermente scostato. Questa soluzione è sicuramente preferibile e garantisce un risultato ottimale.
5.4 Insonorizzare il pavimento di una stanza
Per insonorizzare il pavimento di una stanza, limitando quindi notevolmente il rumore proveniente dai vicini del piano di sotto, la soluzione migliore è quella di applicare uno strato isolante di speciali materassini in gomma con delle masse rigide sulla pavimentazione già esistente.
Si tratta di isolamento acustico un intervento importante perché una volta effettuato dovranno necessariamente essere alzate le soglie della stanza e sarà necessario posare un nuovo pavimento.
Il risultato di insonorizzazione è garantito ed eccezionale, per cui la spesa è ampiamente giustificata dall'ottima resa finale.
5.5 Infissi antirumore per una stanza insonorizzata
La combinazione di finestre antirumore ed infissi insonorizzati è perfetta per insonorizzare in maniera efficace una stanza dai rumori esterni, provenienti dalla strada (traffico, vocio, etc).
Una soluzione intermedia che può comunque dare dei risultati apprezzabili è quella di sostituire i vetri delle finestre esistenti con dei vetri acustici (la soluzione è praticabile solo se gli infissi sono in ottime condizioni e abbastanza ampi da contenere una vetrocamera).
6. Come insonorizzare una stanza Fiumicino opinioni
I ritmi frenetici della nostra quotidianità, i mille impegni giornalieri e il livello di stress sempre troppo alto ci portano a desiderare, una volta rientrati in casa, di trovare un ambiente accogliente e soprattutto silenzioso. Soprattutto se viviamo in un contesto composto da diverse unità abitative, avere queste condizioni risulta spesso piuttosto complicato.
Per fortuna ci sono diverse soluzioni che Isolamento Acustico Fiumicino può proporre per tutti i livelli di spesa che possono concorrere ad isolare acusticamente e ad insonorizzare il nostro ambiente domestico.
Si tratta di interventi di insonorizzazione che non sono necessariamente troppo invasivi e che consentono di migliorare notevolmente il nostro tenore di vita perché permettono di ridurre il rumore proveniente sia da piani diversi (sopra o sotto) che anche da stanze adiacenti poste sullo stesso piano della nostra abitazione.
Il risultato è unico e sempre soddisfacente: ambienti domestici più tranquilli per una vita più serena, sotto tutti i punti di vista.